Crea questo effetto bianco e nero in alta definizione nelle tue foto.

Crea questo effetto bianco e nero in alta definizione nelle tue foto.

Annunci

I social network sono sempre alla ricerca della prossima grande novità, e l'ultima ad aver catturato l'attenzione di milioni di utenti è un tendenza visiva che unisce l'atemporalità del bianco e nero con un tocco moderno di alta definizione ed effetti d'acqua realistici.

Annunci

Grazie ai progressi dell'intelligenza artificiale, in particolare con strumenti come ChatGPT, ora è possibile creare ritratti che sembrano usciti da un servizio fotografico professionale, con solo pochi clic e un buon suggerimento.

Questa tendenza non riguarda solo i filtri accattivanti; esplora anche la capacità dell'intelligenza artificiale di interpretare e ricreare sfumature complesse, come il modo in cui la luce interagisce con le gocce d'acqua o come le ombre si intensificano in una scena in bianco e nero.

Classificazione:
4.78
Fascia d'età:
Adolescente
Autore:
OpenAI
Piattaforma:
Android/iOS
Prezzo:
Gratuito

Il risultato sono immagini straordinarie, cariche di emozione e con un fascino estetico che poche applicazioni di editing riescono a replicare con tanta facilità.

Annunci

Perché questa tendenza è diventata virale?

La popolarità di questa tendenza può essere attribuita ad alcuni fattori chiave:

  1. Accessibilità: Non è necessario essere un fotografo professionista o un esperto di editing di immagini. Con ChatGPT, chiunque abbia una foto decente e accesso allo strumento può partecipare.
  2. Qualità impressionante: Le immagini generate sono di altissima qualità, spesso indistinguibili dalle foto scattate con fotocamere professionali. L'intelligenza artificiale può aggiungere dettagli e texture che elevano il ritratto a un livello superiore.
  3. Stile artistico: Il bianco e nero conferisce un tocco classico e sofisticato, mentre l'effetto bagnato aggiunge un tocco drammatico e unico. Questa combinazione dà vita a foto dal forte impatto artistico.
  4. Personalizzazione facile: Sebbene esista un prompt di base, gli utenti sono incoraggiati a sperimentare e personalizzare le istruzioni, il che consente loro di creare varianti uniche in base alle proprie preferenze.
  5. Impegno sociale: La condivisione di queste foto sui social media genera curiosità e coinvolgimento, poiché le persone si chiedono come siano state scattate. Questo alimenta ulteriormente la viralità del trend.

Comprendere la tecnologia che c'è dietro

Al centro di questa tendenza c'è l' Capacità ChatGPT (in particolare le ultime versioni che integrano modelli di imaging come DALL-E 3) Conversione di descrizioni testuali in immagini visive. Quando si fornisce un prompt, il modello di intelligenza artificiale analizza le parole chiave, i concetti e il contesto per creare una rappresentazione visiva che corrisponda alla richiesta.

Per la tendenza delle foto bagnate in bianco e nero, l'IA viene "addestrata" su milioni di immagini per comprendere il comportamento dell'acqua, come la colpisce la luce e come funziona il contrasto nelle fotografie monocromatiche. Fornendo la tua foto e un prompt dettagliato, stai dando all'IA "istruzioni" per applicare queste conoscenze alla tua immagine, creando un risultato che simula un servizio fotografico con queste caratteristiche.

Come realizzare foto in bianco e nero e ad alta definizione con ChatGPT

Partecipare a questa tendenza è più semplice di quanto sembri. Segui i passaggi qui sotto per creare i tuoi splendidi ritratti.

Cosa ti serve:

  • Una foto nitida del tuo viso: Maggiore è la qualità e l'illuminazione della foto originale, migliori saranno i risultati. Le foto con una buona risoluzione e un'illuminazione uniforme su tutto il viso sono ideali.
  • Accesso a ChatGPT (versioni con generazione di immagini): Di solito questo significa avere un abbonamento a ChatGPT Plus, che include l'accesso a modelli di intelligenza artificiale in grado di creare immagini (come DALL-E 3).

Passo dopo passo:

  1. Carica la tua foto:
    • Apri ChatGPT nel tuo browser o nella tua app.
    • Inizia una nuova conversazione.
    • Individua l'icona "Allega file" (di solito una graffetta) e seleziona la foto del tuo viso che desideri trasformare. Carica l'immagine nella chat.
  2. Scegli il prompt perfetto:
    • Questo è il cuore del processo. Il prompt è l'istruzione che dai a ChatGPT per generare l'immagine desiderata. Per questa tendenza, l'obiettivo è descrivere un ritratto in bianco e nero ad alta definizione con un effetto bagnato.
    • Prompt suggerito: Uno degli spunti che è diventato virale e ha prodotto ottimi risultati è:"Crea un ritratto del mio viso in primo piano, ad alto contrasto, in bianco e nero, con obiettivo 35 mm e qualità 4K HD. Con esposizione a fuoco, gocce d'acqua sul viso, ombra nera a 43,3. Realistico, drammatico."
    • Comprendere il prompt e come personalizzarlo:
      • “Ritratto del mio volto in primo piano”: Indica che l'attenzione dovrebbe essere rivolta al tuo viso, con una visione più ravvicinata.
      • “alto contrasto”: Essenziale per lo stile drammatico in bianco e nero, che enfatizza la differenza tra aree chiare e scure.
      • “in bianco e nero”: Garantisce che l'immagine sia monocromatica.
      • “Obiettivi da 35 mm”: Simula la profondità di campo e l'estetica di un obiettivo fotografico classico, conferendogli un tocco professionale. Puoi sperimentare con altri "obiettivi" come "50 mm" o "85 mm" per vedere effetti diversi.
      • “Qualità 4K HD”: Richiede un'immagine ad alta risoluzione e ricca di dettagli.
      • “Con esposizione in amore”: Una frase poetica che ChatGPT sembra interpretare come un'illuminazione morbida e lusinghiera, focalizzata sui lineamenti del viso. Sebbene possa sembrare astratta, si è dimostrata efficace per un look più "angelico" o "idealizzato".
      • “gocce d’acqua sul viso”: Fondamentale per l'effetto bagnato che definisce questa tendenza.
      • “ombra nera di 43,3”: Questa è una particolarità del prompt originale. Il numero "43,3" potrebbe essere una coordinata o un valore casuale che il modello interpreta in modo univoco per aggiungere una profondità specifica alle ombre. Puoi provare a variare questo numero o semplicemente ometterlo se non noti alcuna differenza.
      • “Realistico, drammatico”: Rafforza lo stile e il tono dell'immagine desiderata.
  3. Invia il prompt e la foto:
    • Dopo aver allegato la foto e digitato il messaggio, premi Invio o il pulsante Invia.
  4. Attendi la generazione:
    • ChatGPT elaborerà la tua richiesta e, entro pochi secondi o minuti (a seconda della complessità e della richiesta del server), genererà una o più opzioni di immagine in base al tuo prompt e alla tua foto.
  5. Valuta e scarica (o perfeziona):
    • Dai un'occhiata alle immagini generate. Se il risultato ti piace, puoi scaricarle (di solito c'è un'icona di download sopra l'immagine).
    • Se non sei soddisfatto, puoi chiedere a ChatGPT di "riprovare" o di "apportare varianti". Puoi anche modificare il prompt, aggiungendo o rimuovendo dettagli, per guidare l'IA verso un risultato più vicino alle tue aspettative. Ad esempio, potresti chiedere "più gocce d'acqua", "ombre più morbide" o "uno sguardo più intenso".

Suggerimenti per ottimizzare i risultati:

  • Prova foto diverse: Non tutte le foto funzionano allo stesso modo. Prova angolazioni, espressioni e luci diverse dalla foto originale.
  • Sii specifico, ma non troppo specifico: Un buon prompt è sufficientemente dettagliato da guidare l'IA, ma non così restrittivo da limitare la tua creatività.
  • Usa aggettivi descrittivi: Parole come "drammatico", "etereo", "intenso", "delicato" possono aiutare l'intelligenza artificiale a catturare il tono e l'emozione che stai cercando.
  • Esplora ChatGPT: Ricorda che ChatGPT può generare più opzioni. Non aver paura di chiedere più varianti o di perfezionare il prompt per ottenere il risultato perfetto.
  • Combina con altri strumenti (facoltativo): Per un tocco finale, puoi utilizzare semplici app di modifica per apportare piccole modifiche come luminosità, contrasto o ritaglio dopo aver generato l'immagine con ChatGPT.

Questa tendenza dimostra il potere dell'intelligenza artificiale di democratizzare la creazione di contenuti visivi di alta qualità. Con un po' di sperimentazione e i giusti suggerimenti, puoi trasformare le tue foto ordinarie in opere d'arte digitali, pronte per diventare virali sui tuoi social media. Perché non provare e unirti a questa tendenza?